
Alessandra Richetto
Classe 1996 e cresciuta a pane e cartoni, il primo libro che ha acquistato in autonomia è stato un compendio storico sull'animazione giapponese. Poi la cosa è degenerata e dopo qualche giravolta sul web si è convinta di voler far diventare lo studio dell'animazione il suo lavoro. Al momento ci sta provando seriamente, cercando di portare a termine un PhD in semiotica e media studies a Torino, ovviamente con un progetto di tesi sui cartoni.
Insegna anche storia e teorie dell'animazione alla Scuola Internazionale di Comics di Torino ed è staffer di AnimeClick perché il tempo libero è sopravvalutato.
In Programma
Il cinema di Hayao Miyazaki: tra passato, presente (e futuro)
La poetica e lo stile di animazione del regista premio Oscar per La Città Incantata.