Autorialità Italiana all'estero: fumetto, illustrazione e properties transmediali
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una stagione di successi del fumetto e dell’illustrazione italiana anche verso l'estero, effetto di un fermento che ha portato nel nostro Paese alla ribalta numerosi validi autori e fatto emergere alcuni maestri riconosciuti. A fronte di un trend positivo, il miglioramento appare ancora possibile, a patto che si definisca una strategia di lavoro che sappia mettere a lavoro autori, editori e in generale producer di contenuti multimediali, con l'obiettivo di ampliare l'offerta e realizzare format e contenuti con un forte appeal globale. L'obiettivo dell'incontro è di gettare le basi per un lavoro comune, raccogliendo idee e proposte di editori, esperti internazionali e istituzioni deputati alla promozione all'estero.
Intervengono Marco Schiavone, CEO Edizioni BD J-POP Manga; Massimiliano Clemente, Direttore Editoriale di Tunué; Maurizio Forestieri, Presidente e Regista GRAPHILM ENTERTAINMENT Animation Production Company - CYBERGROUP STUDIOS Company; Meritxell Puig, Direttore Generale della FICOMIC, Fondazione organizzatrice del COMIC BARCELONA e MANGA BARCELONA.
Conduce l'incontro Sabrina Perucca, Direttrice Artistica Romics.
In Programma
Autorialità Italiana all'estero: fumetto, illustrazione e properties transmediali
Intervengono Marco Schiavone, CEO Edizioni BD J-POP Manga; Massimiliano Clemente, Direttore Editoriale di Tunué; Maurizio Forestieri, Presidente e Regista GRAPHILM ENTERTAINMENT Animation Production Company - CYBERGROUP STUDIOS Company; Meritxell Puig, Direttore Generale della FICOMIC, Fondazione organizzatrice del COMIC BARCELONA e MANGA BARCELONA.