Che ti passa per la mente? Romens a Romics: il diritto di stare bene!
“Back to the Romens” (Edizioni del sole, 2022) è il fumetto realizzato dallo Spazio Potenziale per giovani adulti “Argolab2” del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Roma2 pensato per “RO.MENS”, il Festival della salute mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, alla II Edizione in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il patrocinio della RAI, con partner Romics, realizzato con la Cooperativa Manser. Lo scopo degli autori del fumetto è diffondere informazioni corrette sulla salute mentale attraverso linguaggi propri delle culture giovanili. Con citazioni che richiamano l’immaginario della pop-culture, storie fantastiche ambientate nello spazio e nel tempo nel fumetto diventano quindi funzionali rispondere alle 11 “Faq” sulla salute mentale dell’Istituto Superiore di Sanità. Partendo dalla presentazione del fumetto, il talk è dedicato a scandagliare buone pratiche per capire come si può parlare in modo moderno ed efficace di salute mentale.
Partecipano all’incontro Francesco Venturi in arte TAF, Zeno Cannulli e Manuel di Bartolomeo, Alfredo Sprovieri e Michela Rossi in arte Sonno.
In Programma
Che ti passa per la mente? Romens a Romics: il diritto di stare bene!
Presentazione del fumetto Back to the Romens, realizzato dallo Spazio Potenziale per giovani adulti “Argolab2” del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Roma2