Diventare Mangaka: alla scoperta delle tecniche e del racconto
Diventare Mangaka è una collana di manuali che si rivolge ai giovani e agli aspiranti autori, che desiderano imparare a scrivere e disegnare manga, e a sviluppare lo storytelling del fumetto giapponese. Ma cosa differenzia un manga da un fumetto occidentale? Come entrare nello spirito dei manga e capire il segreto del loro successo?
I manuali di Midori Yamane, pubblicato da Comicout, sono dedicati alla scrittura e al disegno del manga, allo sviluppo dello storytelling, con modalità applicabili anche ai fumetti europei. Midori Yamane ci spiega che i manga sono in grado di coinvolgere emotivamente il lettore, facendolo immedesimare nei personaggi e entrare nelle scene. In particolare, il terzo volume di Diventare Mangaka sviluppa il ritmo del racconto e il valore delle vignette. Si impara a comprendere le diverse impaginazioni, classiche o creative, l’uso delle immagini smarginate “al vivo”, così frequenti nei manga nei momenti più emozionanti, creando la giusta sensazione di tempi narrativi e di rapporto dei personaggi nello spazio “reale” della scena.
Intervengono Midori Yamane e Laura Scarpa