I componenti della Giuria della II edizione di Musicomics
In occasione della XXXI edizione di Romics si terrà la seconda edizione di MUSICOMICS – Premio Romics Musica per Immagini, realizzato con il patrocinio di SIAE e Nuovo IMAIE. Il premio rivolto alla musica durante il quale saranno assegnati degli speciali riconoscimenti dedicati ai professionisti della “musica per immagini” con un focus specifico sulla musica per l'animazione, i videogames, il cinema e la serialità televisiva di genere.
Il Premio MUSICOMICS, ideato e promosso da Romics, con la direzione creativa di Mirko Fabbreschi, compositore, autore e direttore di doppiaggio musicale, intende promuovere sempre più questa straordinaria produzione artistica, nazionale e internazionale. Personalità di alto profilo, nel mondo della musica per immagini, sono state selezionate da una autorevole Giuria.
In attesa di scoprire i nomi della Giuria del Premio presieduta dal Maestro Vince Tempera, compositore, direttore d'orchestra, tastierista e arrangiatore, abbiamo il piacere di presentare i giurati che faranno parte della Giuria della Stampa e della Giuria di Selezione.
La Giuria della stampa composta da critici musicali e giornalisti ha selezionato il Premio della Critica Andrea Lo Vecchio; ne hanno fatto parte:
![]() |
Jodie Alivernini Attrice e speaker radiofonica. Dopo un’approfondita formazione attoriale inizia il suo percorso lavorativo in radio che prosegue da circa 20 anni. Versatile conduttrice, con un focus costante nelle sue trasmissioni verso il cinema, sua grande passione. Attualmente conduce il programma “Le Lunatiche” su Rai Radio2.
|
![]() |
Bussoletti Bussoletti è un cantautore e speaker radiofonico. Come artista ha ottenuto importanti riconoscimenti di settore, come il Premio Lunezia e il Premio Donida, ed ha duettato con Dario Fo per Amnesty. Come speaker è voce della giungla di Radio Cusano Campus, programma con cui quest’anno ha vinto il Microfono d’Oro nella sezione “Spettacoli”. Sta registrando l’album nuovo, in uscita nel 2024, e conduce, insieme ad Arianna Caramanti, il morning show di Radio Cusano Campus tutti i giorni dalle 7 alle 9. |
![]() |
Maura Cenciarelli Maura Cenciarelli è una cantante, doppiatrice, direttrice di doppiaggio e speaker radiofonica. Tra gli anni 70 e 80 canta numerose sigle Tv col coro de I Nostri Figli diretti da Nora Orlandi. Si dedica al doppiaggio dal 1980 prestando la voce a numerosi personaggi di cinema e tv ed è particolarmente nota al pubblico come doppiatrice di Meg Griffin ne I Griffin e Alyssa Milano in Streghe. Attualmente è socia fondatrice e speaker di Radio Elettrica, una radio digitale nata dalla voglia di ridare voce alla grande passione per la musica con 25 fra speakers e dj’s tutti provenienti dalle più disparate esperienze radiofoniche. |
![]() |
Alessandro Falciatore Da sempre appassionato di animazione e fumetti nipponici e grande amante del Giappone. Da anni con il nick "Ironic74" calca la scena online di AnimeClick (https://www.animeclick.it/), portale web italiano tra i più importanti del settore anime e manga in Italia, che tratta anche curiosità sulla cultura giapponese. Nel 2012 entra nello staff di AnimeClick, di cui diventa direttore editoriale del portale web nel 2015. Organizzatore di vari eventi e conferenze presso le principali fiere italiane, collabora con RadioAnimati (https://www.radioanimati.it/) conducendo il programma settimanale "Tokyo Eyes".
|
![]() |
Fabio Fiume Portato allo status di Giornalista da Il Roma, ha scritto poi per la stessa testata diversi anni in qualità di Critico Musicale ed esperto di Musica & Spettacolo. Dal 2015 è in forze ad All Music Italia, diretto da Massimiliano Longo, come critico musicale e per cui è titolare della seguitissima rubrica “Le Pagelle del Venerdi”, dove passa in rassegna tutte le nuove uscite discografiche della settimana, oltre a realizzare numerose interviste e recensioni. In contemporanea è responsabile delle pagine musica dell’esclusivo free press Pinklife Magazine, diretto da Linda Suarez. Parallelamente ha sviluppato la carriera di autore, speaker radiofonico e vj oltre ad aver condotto diversi eventi live e presentazioni di dischi al pubblico.
|
![]() |
Lorenzo Lo Vecchio Fin dagli anni dell’università collabora con la Radio della Svizzera Italiana e con il settimanale Milaninter. Nel 1971, ha iniziato a lavorare presso la Rusconi Editore come Capo Servizio, concentrando la sua attenzione sulla musica leggera. In seguito, ha assunto la responsabilità del settore musicale e artistico di Antenna Nord e poi di Italia 1. Nel 1980, ha fondato la Staff Record News, un'agenzia di informazione al servizio di emittenti grandi e piccole. Fonda e dirige i primi giornali telematici nella storia della stampa nazionale: Formula Corse – Calcio Gol – Intel News – Linea Blu – Sportello Telematico Italiano. Nel 1985, ha ottenuto un importante riconoscimento a Parigi da Telecom France per il suo ruolo come Fornitore di Informazioni per il Videotel e viene eletto vice-Presidente dell’AIA, Associazione Italiana Audiovideotex. Sotto la presidenza di Giorgio Gaber, è stato nominato Direttore Responsabile de "L'Associazione", l'organo di stampa dei cantautori italiani. È autore di diversi libri e attualmente svolge l’attività di blogger. |
![]() |
Lorenzo Nutini Inizia a lavorare come DJ nel mondo delle discoteche a 16 anni. Nel 2000 è fra i fondatori di SigleTV.Net ,la prima e più importante community per questo genere musicale, che sarà un tassello fondamentale per la riscoperta ed il rilancio di questo genere in italia. Nello stesso periodo lavora a tempo pieno nel management di Piero Pelù seguendo l'artista in eventi radiofonici e televisivi e curandone direttamente la parte di immagine on-line su Internet. A gennaio del 2008 lancia insieme a Pellegrino Talamo, RadioAnimati, una radio digitale interamente dedicata al mondo delle sigle televisive di ogni epoca.
|
![]() |
Dj Osso Nasce e cresce radiofonicamente con il Trio Medusa, dopo tanti anni di radio locali romane approda a Radio m2o nel 2006 dove, per 13 anni ha condotto 3 programmi: A Qualcuno Piace Happy (il risveglio Happy di m2o); Dual Core Anni '80 (tutta la disco Anni '80 mixata); Happy Edition (l'happy music mixata in modo rivoluzionario). Da Agosto 2019 passa su Rai Radio2 dove conduce un nuovo programma dal titolo “Tutti Nudi” in onda ogni weekend. Ad Ottobre 2020 fonda la Web Radio Dj Osso Radio. |
![]() |
Marco Testoni Compositore, didatta e music supervisor di musica per cinema, serie tv e spot pubblicitari. Autore di opere musicali per arte contemporanea immersiva e realtà virtuale. Ha pubblicato per Audino Editore i libri: Musica e visual media e Musica e multimedia. Dirige la WebTV Soundtrack City ed è vicedirettore del magazine ColonneSonore.net |
Le migliori opere nazionali candidate ai Premi sono state selezionate dalla Giuria di Selezione composta da personalità di alto profilo e competenza nel settore quali:
![]() |
Bussoletti Bussoletti è un cantautore e speaker radiofonico. Come artista ha ottenuto importanti riconoscimenti di settore, come il Premio Lunezia e il Premio Donida, ed ha duettato con Dario Fo per Amnesty. Come speaker è voce della giungla di Radio Cusano Campus, programma con cui quest’anno ha vinto il Microfono d’Oro nella sezione “Spettacoli”. Sta registrando l’album nuovo, in uscita nel 2024, e conduce, insieme ad Arianna Caramanti, il morning show di Radio Cusano Campus tutti i giorni dalle 7 alle 9.
|
![]() |
Piero Di Blasio Cantante, attore e doppiatore. Dal 2006 è attivo nel doppiaggio parlato, prendendo parte a diversi cartoni, documentari, film, serie tv e serie Rai (Pucca, Il mondo di Quest, American Dad, Cleveland Show, i Griffin, Rick e Morty, 2 Broke Girls, Farzar, Tandem, Grojband, Central Park, la leggenda dei 3 caballeros, Mini cuccioli, Kipo e l’era delle creature leggendarie, e tanti altri). Dal 2014 è socio fondatore della A.M.O. srls con la quale produce e distribuisce “Ti Amo, Sei Perfetto, Ora Cambia” (uno dei più longevi musical Off Broadway e con il quale vincono il premio miglior spettacolo Off agli Italian Musical Awards) e “Tomorrow Morning” il musical di Laurence Mark Wythe, per la prima volta in Italia.
|
![]() |
Angela Forin Musicologa e divulgatrice musicale. Dal 2010 si occupa di comunicazione in ambito culturale ed è l’autrice e creatrice di Musicologica.it. Il suo è un modo diverso di concepire e parlare di Musica, l’arte forse oggi più diffusa al mondo e paradossalmente la meno conosciuta nella sua essenza e nel suo valore artistico, sociale e culturale.
|
![]() |
Licia Missori Pianista e compositrice fin dalla tenera età, svolge da sempre attività concertistica sia come solista che in collaborazione con altri artisti, accumulando centinaia di concerti in Italia e all’estero (Messico, Germania, Austria, Regno Unito, Paesi Bassi, Svizzera, Francia, Ucraina, Repubblica Ceca, Lussemburgo), suonando tra gli altri con Haggard, Steve Hewitt (Placebo) e Belladonna. Si è esibita nei teatri di tutta Italia con Giancarlo Giannini, e in televisione nelle trasmissioni Il mondo insieme di Licia Colò e Uno Mattina (RaiUno). Ha pubblicato cinque album di proprie composizioni (Flowered Emotions, Nuits Blanches, Amore e Morte, Neverland e Nostalgia del Futuro) e un libro di poesie (Dolce Notte Tossica). Da diversi anni produce colonne sonore per videogiochi promozionali per grandi brand.
|
![]() |
Dj Osso Nasce e cresce radiofonicamente con il Trio Medusa, dopo tanti anni di radio locali romane approda a Radio m2o nel 2006 dove, per 13 anni ha condotto 3 programmi: A Qualcuno Piace Happy (il risveglio Happy di m2o); Dual Core Anni '80 (tutta la disco Anni '80 mixata); Happy Edition (l'happy music mixata in modo rivoluzionario). Da Agosto 2019 passa su Rai Radio2 dove conduce un nuovo programma dal titolo “Tutti Nudi” in onda ogni weekend. Ad Ottobre 2020 fonda la Web Radio Dj Osso Radio.
|
![]() |
Alberto Pagnotta Attore, doppiatore, showman e youtuber, o meglio, “quello che fa le voci su YouTube”! Ha prestato la sua voce per film (Cip & Ciop – Agenti speciali, Turbo, Transformers 4), serie animate (I Simpson, I Griffin, Lo straordinario mondo di Gumball, Vampirina), serie tv (Diario di una nerd superstar). In tv è stato ospite a Le iene e poi a Kudos su Rai 4.
|
![]() |
Mario Palladino Nel 2006 apre il suo primo canale Youtube, chiamato “cose dell’altro Cinema” in cui, usando lo pseudonimo di Synergo, riversa tutta la sua passione per il tragico cinema degli espedienti. Grazie allo slancio creativo dato dal nuovo canale, Synergo produce diversi brani musicali che diventano dei veri e propri tormentoni per gli utenti. Attualmente si occupa dei suoi canali Youtube (QDSS, QDSG, Rilax, Synergo, Mario Palladino) continua a realizzare spot pubblicitari e tenta di suonare la chitarra e la batteria elettronica.
|
![]() |
Pellegrino Talamo Speaker, attore ed insegnante di dizione e impostazione di voce. Dal 1985 nel mondo della radio, la sua voce oltre nei programmi di intrattenimento in tante radio è presente anche in tanti spot radiofonici e televisivi e documentari.
|
![]() |
Tecla Zorzi E’ una compositrice, sound designer e music editor.Si è diplomata in tastiere elettroniche al Conservatorio A. Boito di Parma, ha poi seguito il master di musica per videogiochi al conservatorio Santa Cecilia di Roma, il corso di musica da film e sonorizzazione video presso l’accademia Griffith, e due corsi specialistici di tecnologie musicali applicate alle immagini e sound design all’IITM.Ha composto le musiche per diversi film e cortometraggi, anche di animazione, ha collaborato con l’associazione culturale MenteZero e con lo studio bolognese Mushroom Sound come compositrice e sound designer per videogiochi. È music editor di numerose serie TV e film di produzioni italiane ed estere, come Netflix, Amazon Prime Video, Sky Atlantic, Rai. |
Altri riconoscimenti saranno invece assegnati dai partners ufficiali di Musicomics: ACMF -Associazione Compositori Musiche da Film- (Premio Speciale alle Produzioni Internazionali), SIAE (Miglior Colonna Conora per un Film d’Animazione Italiano) e Nuovo IMAIE che assegnerà un doppio premio (Miglior Interpretazione Musicale per una Sigla TV e Miglior Performance al Doppiaggio per Film o Serie Musicale). La Direzione di Musicomics, in sinergia con la famiglia dell'indimenticabile paroliere Luigi Albertelli, assegna infine il Premio alla Carriera ai musicisti Douglas Meakin e Riccardo Zara.
L’evento è realizzato in collaborazione con i media partner: All Music Italia, Animeclick, Radio Elettrica, Soundtrack City, Colonnesonore.Net, Radio Cusano, Dj Osso Radio, RadioAnimati.