Japan Media Arts Festival
Japan Media Arts Festival Special Program presenta le opere di animazione di YUKI Yoko
Sperimentare il lavoro di YUKI Yoko è come incontrare una forma d’arte popolare intrigante e affascinante al mercato delle pulci. È sia un'opera d'arte che un dono affascinante, inciso con le esperienze di vita dell'artista. In poche parole, il lavoro di Yuki è geniale!
Ci sono diverse opere che sono probabilmente basate sull'esperienza reale dell'artista. Vedere la realtà attraverso gli occhi di Yuki è affascinante. Questo nuovo mondo - realistico ma immaginario, familiare ma estraneo - è proprio lì e ti invita a entrare.
Se dovessimo definire la poesia come un gioco di parole che si discosta dall'uso tradizionale di quella parola, il lavoro di Yuki sarebbe senza dubbio considerato poesia visiva.
(Dall’intro del curatore KUTSUNA Kenichi - Animator, Animation Director, University Lecturer)
https://jmaf-promote.jp/en/screening_program/japan-media-arts-festival-s...
Il programma include le seguenti opere di animazione dell’artista:
BARIKAN 2010. A Happy New Year, 2010, 3’01’’
See ya Mr. Banno! 2014, 4’23’’
Zdravstvuite! 2015, 5’36’’
Lost Summer Vacation 2015, 2’30’’
Ohori park 2016, 9’26’’
100 percent Electrical 2017, 14’47’’
A Snowflake into the Night 2018, 6’
ShalaBonBon 2019, 2’2’’
In the Big Yard Inside the Teeny-weeny Pocket 2022, 6’37’’
Uki Yoko
Nata nel 1987 a Nagoya, nella prefettura di Aichi, oggi vive a Tokyo. Fin da piccola, YUKI Yoko amava disegnare e giocare con la videocamera. Crea film che traggono ispirazione da ciò che si osserva nella sua vita quotidiana, utilizzando vari mezzi artistici, diverse tecniche e materiali. Tra le sue opere: See ya Mr. Banno, basato su un ricordo lontano e strano della sua infanzia; Zdravstvuite!, che raffigura una giornata trascorsa con un vecchio che ha incontrato a Yokohama; A Snowflake into the Night, basato sull'opera d'arte A Fable Told by the Wind dell'artista contemporaneo KONOIKE Tomoko; ShalaBonBon, un video musicale in collaborazione con Bonno Shimizu; e In the Big Yard Inside the Teeny-weeny Pocket, il suo ultimo lavoro ispirato al suo diario illustrato.