Lorenzo Lo Vecchio

Lorenzo Lo Vecchio è nato il 11 giugno 1946 a Milano. Dopo la maturità scientifica si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza, presso l’Università statale di Milano, per finire gli studi gli studi presso la facoltà di Scienze Politiche. Già in quel periodo collabora con la Radio della Svizzera Italiana e con il settimanale Milaninter (tra i più diffusi allora a Milano e dintorni). Nel 1971 inizia una lunga militanza di Capo Servizio presso la Rusconi Editore, dove si occupa di musica leggera. Per questo gli viene affidato il settore musicale e artistico di Antenna Nord, poi Italia 1. Per quella emittente produce circa 120 emissioni televisive all’anno. Nel 1980 fonda la Staff Record News, agenzia di informazione per conto di grandi e piccole emittenti. Il network raggiunge180 emittenti. Fonda e dirige i primi giornali telematici nella storia della stampa nazionale: Formula Corse – Calcio Gol – Intel News – Linea Blu – Sportello Telematico Italiano. Realizza così più di 300 interviste annue con personaggi ai vertici dei singoli settori: Capi di Governo, Premi Nobel, giornalisti, scrittori, attori, registi, cantanti. Nel 1985 nasce in Italia il Videotel di cui diventa Fornitore di Informazioni. Viene così premiato a Parigi da Telecom France in occasione dei primi cinque milioni di terminali Minitel e viene eletto vice-Presidente dell’AIA, Associazione Italiana Audiovideotex. È autore di diversi libri, tra cui “Il caso 144”. “Le parole del desiderio”, “Libera”, “Tutto quasi normale”. Sotto la presidenza di Giorgio Gaber, viene nominato Direttore Responsabile de “L’Associazione”, l’organo di stampa dei cantautori italiani. Direttore Editoriale: Gino Paoli. Attualmente svolge l’attività di blogger.